Werdenstein
Serie: La Profezia dello Scrigno – Vol. 1
2010 | Drammatico – Storico – Gotico – Saga | 424 pagine
Germania, 1907-1938. Da moglie e madre sottomessa e infelice, Hélèna von Rosenberg si trasforma in una donna audace e trasgressiva. È lei “il genio”, la creatrice del fulgido regno di Werdenstein, fra le cui mani tutto sembra fiorire. Appassionata e ambiziosa, rivale in affari del marito, il gelido e scaltro ufficiale prussiano Heinrich von Rosenberg, Hélèna è anche la madre del giovane Philipp. È su di lui che riversa tutto il suo amore: amore assoluto, amore disarmante, amore profondo e totalizzante… ma NON amore materno. Dietro le mura dorate del castello di Werdenstein si nasconde infatti un inconfessabile segreto: l’ultimo tabù dell’umanità, innominabile e intoccabile anche ai nostri giorni. Ma a legare le esistenze tumultuose dei protagonisti c’è anche un piccolo scrigno, dietro il quale è nascosta un’inquietante profezia, un mistero che sembra travalicare persino i confini del tempo e della morte.
Attraverso una scrittura raffinata e intensa che nulla risparmia al lettore, passando dai toni del giallo a quelli della saga familiare e del romanzo storico ed esoterico, l’autrice delinea il ritratto di una società decadente – quella che dalla Germania di Guglielmo II condurrà alla follia del Terzo Reich e del nazismo, − e apre uno squarcio sul tema delle contraddizioni esistenziali, delle degenerazioni erotiche che sottostanno all’ideologia nazista e su alcune delle tematiche più scottanti dell’umanità: l’incesto madre-figlio, l’innocenza e la colpa, l’eterno femminino e l’esistenza di Dio.
Genesi e antefatto della saga storica La Profezia dello Scrigno, Werdenstein (volume 1 della serie) ci trasporta in un affascinante passato, lungo un emozionante percorso di oltre trent’anni, che termina dove Lo scrigno di Ossian ha inizio.
Book Info
- Werdenstein è il prequel (volume 1) della Profezia dello Scrigno. Rappresenta le genesi e l’antefatto della saga.
- Arco temporale: dal 1907 al 1938.
- Ambientazione: Germania (Monaco di Baviera – Berlino – Algovia)
- Eventi storici: la Germania di Guglielmo II, la Prima guerra mondiale, la Notte dei Lunghi Coltelli, l’ascesa al potere di Hitler e delle SS.
- Il romanzo è formato da 3 libri, ciascuno suddiviso in 2 parti, per un totale di 32 capitoli. Il libro primo va dal 1907 al 1911. Il libro secondo dal 1912 al 1918. Il libro terzo dal 1928 al 1938.
- Il testo è composto da circa 91.000 parole (424 pagine nell’edizione cartacea).
- Insieme a Lo scrigno di Ossian (Vol. 2 della serie), Werdenstein (Vol. 1) costituisce una delle due porte di accesso alla saga. Ognuno dei due libri è a sé stante e può essere letto come incipit della serie, ma allo stesso tempo rappresenta un tassello del mosaico che sarà svelato nei successivi volumi.
- AVVERTENZA: Werdenstein contiene scene considerate “R-rated” e affronta tematiche scottanti, tra cui l’incesto madre-figlio, il rapporto fra Chiesa e pedofilia, la persecuzione degli omosessuali compiuta dal regime nazista e gli orrori dei centri di detenzione nazisti a Berlino. Se ne consiglia la lettura a un pubblico consapevole.
Classifiche
Si è classificato al primo posto e nella top-ten nei best-seller ebook di Amazon e IBS ed è stato contrassegnato come il più venduto su Amazon nelle categorie di settore.
Recensioni
UNA MODERNA TRAGEDIA GRECA
Lettura appassionante e scorrevole, anche se di contenuti complessi e perturbanti, La scrittura sontuosa cattura in modo impeccabile l’eleganza decadente di un mondo dove gli ultimi resti del vecchio ordine tedesco crollano, per lasciare spazio alla follia del nazismo. Nelle passioni scandalose e controcorrente dei protagonisti, la Di Giglio fa rivivere il romanzo, ricordandoci che non è un passatempo edulcorato, tinto di consolatorie sfumature di grigio, per lettori annoiati in cerca di evasione, ma un tumulto violentissimo di emozioni distillate nell’alchimia matematica della parola e nell’alambicco ribollente delle passioni umane.
Il libraio 2014BELLISSIMOTra le pubblicazioni gratuite è sicuramente una meravigliosa sorpresa e aver iniziato a leggerlo mi ha indotto a scaricare anche gli altri episodi…è una lettura piacevole, scorrevole e arricchita di spunti che potrebbero come ho fatto essere approfonditi per capire di più l’ambientazione, la musica…i colori… Vivamente consigliato a chi ama leggere e evadere per qualche ora in altri tempi, altre storie, altri luoghi..Cliente Amazon
FANTASTICA STORIACollana di libri da leggere al volo ,una storia entusiasmante che tiene con il fiato in sospeso fino all’ultima paginaZjvagoAttraverso le parole della scrittrice riesci a vedere con gli occhi i luoghi , sembra quasi di vedere il gioco di luci dei cristalli della residenza dei Werdenstein attraverso gli occhi di Helena e questa non è cosa da poco.
La Di Giglio ha una capacità lessicale ottima che sa sfruttare benissimo, e attraverso le descrizioni sa dare il suo meglio.
Non sò bene come evolverà la storia, certo il secondo ebook è già pronto sul mio Kindle per leggerlo quindi a breve conto di farlo.
Gabriella -Leggere è…SognareIn uno stile narrativo caratterizzato da una prosa ricca e avvincente e da un approfondito studio psicologico dei personaggi, l’autrice mescola elementi esoterici e storici, citazioni colte e dettagli raffinati, per delineare il ritratto di un’anima, ma anche di una società e di un’epoca. Ogni valutazione altra è però celata nel gesto impercettibile e nei particolari più sottili, proprio come accade nella vita; la profondità dei contenuti visibile attraverso la superficie, oltre la quale è possibile cogliere una riflessione sull’esistenza umana e su alcune delle sue questioni più inquietanti: l’amore, l’incesto, l’omosessualità, la colpa, il potere femminile e l’esistenza di Dio. Un’opera potente e ricca di fascino che non potrà mancare nella biblioteca di tutti coloro che amano i grandi personaggi e i grandi libri.
Il Giornale Letterario, n° 11 – Maggio 2011
Info sulla serie La Profezia dello Scrigno
- La Profezia dello Scrigno è una serie di romanzi ambientata in Europa nella prima metà del ‘900.
- L’opera è composta da 4 volumi (tetralogia).
- La vicenda vede intrecciarsi il destino del giovane pianista italiano Andrea Ligerio con quello della potente famiglia dei tedeschi von Rosenberg, proprietari del fulgido castello di Werdenstein. A legare le loro esistenze è uno scrigno misterioso che i protagonisti si passano di mano in mano, dietro il quale è nascosta un’inquietante profezia, un enigma che porta a galla un mistero lungo secoli che attende di essere dipanato nel corso della narrazione.
- Genere: Drammatico – Storico – Saga – Gotico.
- Arco temporale: 1907-1947
- Ambientazione: Italia, Germania, Francia, Jugoslavia, Polonia.
- Struttura:
Werdenstein – Vol. 1 (prequel)
Lo scrigno di Ossian – Vol. 2
Oblivium – Vol. 3
Vol. 4 (in corso di ultimazione – titolo ancora segreto) - I primi due volumi, Werdenstein e Lo scrigno di Ossian, costituiscono una delle due porte di accesso alla saga, pertanto possono anche essere letti come romanzi autoconclusivi, oppure invertendo l’ordine di lettura all’interno della serie.
- La saga ha una struttura “a mosaico”, altrimenti detta “a puzzle”: ognuno dei romanzi compone una parte del puzzle, che sarà completato da altre tessere nei successivi volumi.
- Altra caratteristica della saga è la presenza di una “colonna sonora letteraria”, scandita da citazioni musicali, classiche o relative all’epoca in cui si svolge l’azione.
- Curiosità: il secondo volume dalla Profezia dello Scrigno, Lo scrigno di Ossian, è stato scritto per primo, quando l’autrice era sedicenne, tra i banchi di scuola, ultimato all’età di 18 anni e concepito come romanzo autoconclusivo. Il prequel Werdenstein è stato scritto successivamente allo Scrigno di Ossian, ma, essendo antecedente a quest’ultimo per ambientazione temporale, è stato inserito come primo volume della saga.
Tutta la serie de “La profezia dello scrigno”
Esplora il romanzo


Ascolta il romanzo
La playlist de Lo scrigno di Ossian
Ascolta la playlist de Lo scrigno di Ossian su Spotify
Tutti i brani che fanno da colonna sonora al romanzo raccolti in una playlist che potrete ascoltare gratis su Spotify: