La Profezia dello Scrigno è una serie di romanzi ambientata in Europa nella prima metà del ‘900.
L’opera è una tetralogia, di cui finora sono stati pubblicati i primi tre volumi.
La vicenda vede intrecciarsi il destino del giovane pianista Andrea Ligerio con quello della potente famiglia dei tedeschi von Rosenberg, proprietari del fulgido castello di Werdenstein. A legare le loro esistenze è uno scrigno misterioso che i protagonisti si passano di mano in mano, dietro il quale è nascosta un’inquietante profezia, un enigma che porta a galla un mistero lungo secoli che attende di essere dipanato nel corso della narrazione.
Ambientazione: Italia, Germania, Francia, Jugoslavia, Polonia.
Struttura: Werdenstein – Vol. 1 (prequel) Lo scrigno di Ossian – Vol. 2 Oblivium – Vol. 3 Vol. 4 (in corso di ultimazione – titolo ancora segreto)
La saga ha una struttura “a mosaico”, altrimenti detta “a puzzle”: ognuno dei romanzi compone una parte del puzzle, che sarà completato da altre tessere nei successivi volumi.
I primi due volumi, Werdenstein e Lo scrigno di Ossian, costituiscono una delle due porte di accesso alla saga, pertanto possono anche essere letti come romanzi autoconclusivi, oppure invertendo l’ordine di lettura all’interno della serie.
Altra caratteristica della saga è la presenza di una “colonna sonora letteraria”, scandita da citazioni musicali, sia classiche che relative all’epoca in cui si svolge l’azione.
Curiosità: il secondo volume dalla Profezia dello Scrigno, Lo scrigno di Ossian, è stato scritto per primo, quando l’autrice era sedicenne, tra i banchi di scuola, ultimato all’età di 18 anni e concepito come romanzo autoconclusivo. Il prequel Werdenstein è stato scritto successivamente allo Scrigno di Ossian, ma, essendo antecedente a quest’ultimo per ambientazione temporale, è attualmente pubblicato come primo volume della saga.
Serie La Profezia dello Scrigno (versione a puntate)